Storia BESSEY


Sono due le aree operative che rendono unica l'azienda BESSEY: il posizonamento di BESSEY come produttore di acciaio di precisione come anche la produzione di utensili garantisce vantaggi qualitativi decisivi. Nel 2019 l'impresa festeggia il suo 130 esimo giubileo.

1889

Max Bessey fonda un impianto di trafilatura a freddo a Stoccarda.

1912

Continuazione dell'azienda da parte di suo nipote Karl Bessey.

1926

Acquisizione dell'azienda da parte del Dott. Ing. Eugen Mayer, che perfezionò gli aspetti del dimensionamento e della qualità del programma produttivo.

1928

Matrimonio tra l‘ingegnere Eugen Mayer ed Erna Bessey, vedova Karl Bessey.

1936

Concessione di brevetti per un nuovo tipo di strettoi a vite in ghisa malleabile e, conseguentemente, inizio della produzione di utensili di serraggio.

1944

Fondazione di una filiale di produzione di utensili di serraggio a Bietigheim.

1952

Concessione di un brevetto per uno strettoio tutto acciaio bonificato.

1961

Ampliamento dello stabilimento di Bietigheim e affiliazione della produzione di acciaio trafilato a freddo.

1966

Passaggio dell'azienda alla figlia e al figlio Dott. Theodor Mayer nella veste di socio amministratore.


Inizio di uno sviluppo dinamico dell'azienda:

  • La produzione di acciaio trafilato a freddo è raddoppiata e completata dalla fabbricazione di acciai inossidabili trafilati a freddo.
  • Nuovi brevetti e sviluppi legati al marketing moderno fanno di BESSEY il leader mondiale nel settore degli utensili di serraggio.

1971

  • Ulteriore aumento della produzione di acciaio trafilato a freddo nello stabilimento di Stoccarda in seguito all'acquisizione della vicina Maschinenfabrik Aldinger.
  • Fondazione della "BESSEY FILS", Strasburgo che, nel 1988, originerà l'azienda BESSEY-SER.

1979

Acquisizione della fabbrica di cesoie Diener, Esslingen, con una filiale in Solingen. 

1983

Concentrazione della produzione di acciaio trafilato a freddo in capannoni di produzione nello stabilimento di Bietigheim e vendita dei terreni di Stoccarda.

1985

Acquisizione di nuovi terreni a Bietigheim, compresa l'area dell'antica filatura di lana pettinata classificata patrimonio storico che, dopo i dovuti lavori di restauro, accoglie la produzione di utensili.

1989

Celebrazione del 100° Giubileo dell'azienda.

2003

Acquisizione del distributore nell'importante e strategico mercato nordamericano.

2004

Acquisizione della marca di utensili di serraggio GROSS STABIL nel quadro della strategia globale di sviluppo.

2007

Integrazione di GROSS STABIL TOOL a BESSEY Tool per aumentare l'effetto sinergico.

2011

Klaus Fuchs diventa socio amministratore: dopo 11 anni, l'azienda BESSEY è di nuovo diretta dal suo proprietario.

2012

Introduzione sul mercato dell'assortimento del sistema di serraggio rapido variabile STC.

2019

Celebrazione del 130° Giubileo dell'azienda.